
Terapie ad onde d'urto
Presso il Centro Diagnostico Apuano potrete richiedere terapie ad onde d'urto: di cosa si tratta? Andiamo brevemente a vederne l'ABC. Le onde d'urto sono onde acustiche ad alta energia che si manifestano nell'atmosfera, ad esempio durante un fulmine o alla rottura della barriera del suono. In medicina vengono impiegate dal 1980 ad esempio per disgregare i calcoli renali. Nella moderna terapia del dolore esse trasmettono energia dal punto da cui sono prodotte, il generatore, alle zone doloranti, offrendo un effetto curativo. Come agisce l'onda d'urto? Essa accelera il processo di guarigione, attivando le forze di auto guarigione: migliora il metabolismo, l'irrorazione sanguigna aumenta e il tessuto danneggiato si rigenera.
Le patologie trattate con l'onda d'urto
Sono molti i casi in cui il paziente può beneficiare delle terapie ad onde d'urto:
- Mal di spalla, ad esempio spalla con calcificazioni
- Gomito del tennista o del golfista
- Tendinite rotulea ("ginocchio del saltatore")
- Dolori alla tibia o periostite tibiale
- Dolori al tendine d'Achille
- Dolori al tallone
- Dolori cronici a livello della nuca, della spalla o della schiena.
- Contratture muscolari causate da noduli muscolari doloranti (trigger point)
- Gonartrosi
Affidarsi a professionisti qualificati come quelli del centro di Marina di Carrara per la terapia extracorporea ad onde d'urto non comporta rischi o effetti collaterali rilevanti.
I dolori acuti o cronici di muscolatura, inserzioni tendinee, spalla e tallone portano forti disagi, che possono limitare i movimenti e peggiorare la qualità della vita. Le terapie ad onde d'urto, sistema curativo moderno efficace, vi consentiranno di eliminare il dolore in modo mirato. Molti pazienti percepiscono i primi risultati positivi già dopo una o due sedute.
Come si esegue
il trattamento
Le terapie con donde d'urto offrono una buona percentuale di successo: già dopo le prime due o tre sedute l'80% dei pazienti riferisce assenza di dolore o una sua netta riduzione. Per eseguire il trattamento viene prima applicato un gel sulla zona interessata, così da convogliare le onde d'urto nel corpo senza perdere energia e in quasi assenza di dolore; quindi con l'applicatore viene circoscritta la zona dolorante, rilasciandovi contemporaneamente le onde d'urto.
Le sedute hanno una durata di circa 5 o 10 minuti a seconda del quadro patologico. Mediamente occorrono dalle 3 alle 5 sedute ad intervallo settimanale.
Quando eseguire la terapia
Comprendere i segnali del corpo è importante per capire quando rivolgersi ad un medico per le terapie ad onde d'urto. I dolori cronici hanno un forte impatto negativo sulla vita del paziente, sul lavoro o sullo sport. Di seguito troverete un questionario per l'autotest.
- Siete limitati nella vostra libertà di movimento a livello di spalla/braccio? SI NO
- Avete difficoltà a sollevare oggetti da uno scaffale? SI NO
- Soffrite di mal di schiena stando seduti, mentre camminate o siete sdraiati? SI NO
- Provate dolore ai gomiti quando afferrate o trattenete un oggetto? SI NO
- Avvertite forti contratture nella regione della muscolatura delle spalle / della nuca? SI NO
- mentre passeggiate o salite le scale vi duole il tendine d'Achille. il tallone o il ginocchio? SI NO
Presso il Centro Diagnostico Apuano di Avenza - Carrara si impiegano con successo alcune delle più moderne apparecchiature. In caso di risposta positiva anche ad una sola delle domande del questionario contattateci pure, possiamo aiutarvi a star meglio.